• Menu Menu
Lo studio Le aree di attività I professionisti CONTATTI

Lo studio

Lo studio è guidato dall’avvocato Luca Giudetti e svolge attività di consulenza e di assistenza in materia penale.

Oltre alle aree del diritto penale classico, esso vanta una ampia esperienza nel settore del diritto penale dell’economia e, in particolare, in quello del diritto penale tributario, del diritto penale fallimentare e del diritto penale del lavoro.

Lo studio si occupa, inoltre, della redazione dei modelli di organizzazione e gestione, di cui al decreto legislativo n. 231 del 2001 e della composizione degli organismi di vigilanza, sia in forma monocratica che collegiale.

Lo studio presta assistenza al cliente, infine, in ogni fase del giudizio, anche innanzi alle magistrature superiori ed in particolare avanti alla Corte di cassazione.

Le aree di attività

I professionisti hanno maturato una esperienza decennale nella gran parte dei settori del diritto penale e, in particolare, nelle seguenti aree tematiche:

  • reati in materia di sostanze stupefacenti;
  • reati contro il patrimonio;
  • reati contro la persona e in materia di libertà sessuale;
  • reati tributari e fallimentari;
  • reati urbanistici;
  • reati societari;
  • illeciti amministrativi dipendenti da reato di cui al decreto legislativo n. 231 del 2001;
  • misure di prevenzione personali e patrimoniali

I professionisti

Avvocato
Luca Giudetti

L’avvocato Luca Giudetti si è laureato con il massimo dei voti presso l’Università di Roma La Sapienza, dove ha conseguito il diploma di specializzazione in diritto e procedura penale.
È consulente in materia penale di numerose società, anche multinazionali e di gruppi bancari, di cui ha difeso gli amministratori e i dirigenti in numerosi processi in materia di diritto penale del lavoro, diritto penale tributario e fallimentare e, più in generale, del diritto penale legato alle attività economiche.

Ha difeso, inoltre, numerosi amministratori e dirigenti pubblici per reati contro la pubblica amministrazione.
È abilitato al patrocinio innanzi la suprema Corte di cassazione e ha rivestito l’incarico di presidente di sottocommissione dell’esame di abilitazione per l’iscrizione all’albo degli avvocati.

È autore di alcune pubblicazioni in materia di diritto penale tributario e ha svolto relazioni in numerosi convegni sui temi più disparati del diritto penale dell’economia.
È stato docente di diritto penale nel corso di formazione per difensori d’ufficio presso la Camera penale della provincia di Latina ed ha coordinato, nell’anno 2022, un gruppo di lavoro sulla criminalità organizzata presso la Scuola superiore della magistratura.

I professionisti

Avvocato
Luca Giudetti

L’avvocato Luca Giudetti si è laureato con il massimo dei voti presso l’Università di Roma La Sapienza, dove ha conseguito il diploma di specializzazione in diritto e procedura penale.
È consulente in materia penale di numerose società, anche multinazionali e di gruppi bancari, di cui ha difeso gli amministratori e i dirigenti in numerosi processi in materia di diritto penale del lavoro, diritto penale tributario e fallimentare e, più in generale, del diritto penale legato alle attività economiche.

Ha difeso, inoltre, numerosi amministratori e dirigenti pubblici per reati contro la pubblica amministrazione.
È abilitato al patrocinio innanzi la suprema Corte di cassazione e ha rivestito l’incarico di presidente di sottocommissione dell’esame di abilitazione per l’iscrizione all’albo degli avvocati.

È autore di alcune pubblicazioni in materia di diritto penale tributario e ha svolto relazioni in numerosi convegni sui temi più disparati del diritto penale dell’economia.
È stato docente di diritto penale nel corso di formazione per difensori d’ufficio presso la Camera penale della provincia di Latina ed ha coordinato, nell’anno 2022, un gruppo di lavoro sulla criminalità organizzata presso la Scuola superiore della magistratura.

I professionisti

Avvocato
Stefano Iucci

L’avv. Stefano Iucci ha conseguito il diploma di laurea in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Camerino e collabora con l’avv. Luca Giudetti dall’anno 2001.
Ha partecipato a un master di specializzazione in materia di responsabilità amministrativa degli enti, conseguendo il titolo di “Esperto in modello 231″. È abilitato, inoltre, al patrocinio innanzi la suprema Corte di cassazione.

È stato consulente in materia penale di gruppi bancari per i quali ha seguito numerosi processi, assumendo la difesa di funzionari e dirigenti e dello stesso istituto di credito quali imputati, parti civili o responsabili civili.
Si occupa della redazione dei modelli organizzativi previsti dal decreto legislativo n. 231 del 2001 e ricopre attualmente l’incarico di presidente e membro dell’organismo di vigilanza per conto di numerose società.

Ha ricoperto incarichi difensivi nell’interesse di società e di enti nell’ambito di procedimenti per illeciti amministrativi dipendenti da reato, ai sensi del decreto legislativo n. 231 del 2001.

I professionisti

Avvocato
Stefano Iucci

L’avv. Stefano Iucci ha conseguito il diploma di laurea in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Camerino e collabora con l’avv. Luca Giudetti dall’anno 2001.
Ha partecipato a un master di specializzazione in materia di responsabilità amministrativa degli enti, conseguendo il titolo di “Esperto in modello 231″. È abilitato, inoltre, al patrocinio innanzi la suprema Corte di cassazione.

È stato consulente in materia penale di gruppi bancari per i quali ha seguito numerosi processi, assumendo la difesa di funzionari e dirigenti e dello stesso istituto di credito quali imputati, parti civili o responsabili civili.
Si occupa della redazione dei modelli organizzativi previsti dal decreto legislativo n. 231 del 2001 e ricopre attualmente l’incarico di presidente e membro dell’organismo di vigilanza per conto di numerose società.

Ha ricoperto incarichi difensivi nell’interesse di società e di enti nell’ambito di procedimenti per illeciti amministrativi dipendenti da reato, ai sensi del decreto legislativo n. 231 del 2001.

La segreteria

Dott.ssa
Stefania Guarniero

Laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, la dott.ssa Stefania Guarniero è addetta alla segreteria dello studio ed è responsabile della gestione amministrativa della documentazione legale, dall’assistenza nella preparazione di pratiche legali al deposito telematico. Si occupa inoltre di mantenere aggiornati i fascicoli e le anagrafiche, gestire il calendario di udienze e adempimenti dei procedimenti e organizzare l’agenda legale.

La segreteria

Dott.ssa
Stefania Guarniero

Laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, la dott.ssa Stefania Guarniero è addetta alla segreteria dello studio ed è responsabile della gestione amministrativa della documentazione legale, dall’assistenza nella preparazione di pratiche legali al deposito telematico. Si occupa inoltre di mantenere aggiornati i fascicoli e le anagrafiche, gestire il calendario di udienze e adempimenti dei procedimenti e organizzare l’agenda legale.

CONTATTI

PrecSucc
1234

Via Duca del Mare, 19
04100 Latina
Get directions

Tel. +39 0773 662647
FAX +39 0773 417576
E-mail info@studiolegalegiudetti.it
PEC avvlucagiudetti@puntopec.it

PrecSucc
1234

in partnership con KSF Partners Law & Labor Società per Azioni tra Professionisti
Via Isonzo, 9
00198 Roma
Get directions

Tel.+39 06 320.906.46
Fax.+39 06 320.906.59
E-mail info@studiolegalegiudetti.it
PEC avvlucagiudetti@puntopec.it

© 2021 - All rights reserved - Avvocato Luca Giudetti - P.IVA 01720690591
Scorrere verso l’alto